Mi laureo in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi presso la cattedra di Storia della Psicologia dal titolo: “La modificabilità dell’intelligenza secondo il pensiero di Reuven Feuerstein”. Proseguo poi gli studi magistrali nella stessa università iscrivendomi al percorso di studi in Neuroscienze cognitive e processi decisionali con una tesi presso la cattedra di Psicologia Cognitiva dal titolo: “Il rapporto fra apprendimento e linguaggio analizzato attraverso la lente della dislessia”.

Ho partecipato ad un bando nazionale e vinto una borsa di studio per il dottorato di ricerca presso l’Università dell’Insubria, facoltà di Medicina e Chirurgia, interessandomi di Medicina Narrativa e decisioni cliniche. Ho lavorato due anni come tirocinante presso l’AO di Gallarate nel reparto di Neurologia con i pazienti affetti da SM e nel reparto di riabilitazione con pazienti affetti da SLA.

Al termine del percorso di ricerca ho sostenuto l’esame finale con discussione della tesi dal titolo “Etica narrativa e decisioni cliniche”, ottenendo così il titolo di dottore di ricerca. Nello stesso periodo mi sono iscritta presso l’Isfar (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca ) dove mi sono formata per diventare Pedagogista Clinico®. Al termine del terzo anno ho sostenuto l’esame finale con discussione della tesi dal titolo “Il Pedagogista Clinico in Sanità. Medicina Narrativa: l’IO autobiografico nella narrazione attraverso l’uso del Reflecting®”, interessandomi ed applicando il metodo della narrazione del se’ per le decisioni cliniche di trattamento di fine vita, attraverso l’uso del metodo pedagogico-clinico®, Reflecting® con pazienti affetti da SLA. Sono inoltre applicatrice del Metodo Feuerstein per tutti i livelli, metodo che utilizzo dal 2012 con bimbi e adolescenti.

Dal 2005 al 2012 ho lavorato come docente di sostegno presso alcune scuole del territorio e dal 2013 lavoro come terapista cognitiva presso la cooperativa de “Il Seme” di Cardano al Campo, sono inoltre consulente pedagogico clinico per l’autismo presso il Poliambulatorio delle stessa cooperativa.

Lavoro come libera professionista preso il Centro Calicanto dove mi occupo di:

  • potenziamento cognitivo con metodo Feurstein con bambini e ragazzi con Sindrome dello spettro autistico, DSA, BES, ADHD
  • consulenze e osservazioni pedagogico cliniche rivolte agli insegnanti
  • consulenze pedagogico cliniche e aiuto alla genitorialità
  • valutazioni pedagogico-cliniche
  • interventi educativi
  • formazione per insegnanti e genitori

Per qualsiasi informazione o iscrizione contattare:
Dott.ssa PhD, Viviana Cislaghi
Pedagogista Clinico®
Delegato provinciale ANPEC Lombardia
SINPE-Società Nazionale Pedagogisti ed Educatori
Applicatrice metodo Feuerstein
e-mail: viviana.cislaghi@gmail.com